Entreranno i divani nel soggiorno? Di quanti mobili ho bisogno? E la libreria... ingombrerà troppo in salotto? La cucina con penisola o no?
Questi e tanti altri sono i dubbi che assillano ognuno di noi di fronte al dilemma di quali e quanti oggetti perdisporre nella stanza!
La pianta della stanza la maggior parte delle volte si rivela un tranello di linee e misure dove capire lo spazio è veramente arduo.
Non solo per un profano, ma anche per l'architetto che, senza visione reale dello spazio, non ha una piena conoscenza di aspetti fondamentali come luminosità degli ambienti e aspetto delle finiture murarie.
Non affidatevi a disegni 3D e rendering dell'ultima ora, panacea di progetti già errati prima di nascere. Il 3D in particolare è molto difficile da analizzare - se non si ha grande esperienza - poichè prospettive e aperture focali nella renderizzazione del software possono ingannare il nostro occhio, ed a casa finita scopriremo che gli spazi sembravano molto diversi!
Arredare è anche ingegno. E perchè, allora, non far rinascere qualche vecchio trucco che ci permetta di capire meglio il nostro ambiente.
Prima di arredare un'area, una stanza, una cucina o un bagno armarsi di nastro adesivo in carta e segnare sul pavimento gli ingombri dei mobili che più ci piaciono o fanno comodo.
Vedrete che dopo aver "disegnato" il tutto sul vostro pavimento sarà facilissimo muoversi per la stanza e capire realmente ingombri, spazi e simmetrie dell'arredamento.
Per arredare e progettare occorre anche un pò di creatività pratica!
2 commenti:
Difficile arredare casa quando la stanza è vuota! Non si capisce che arredamento ci può stare!!! Divani, armadi, libreria cucina ... sembra tutto troppo piccolo!
Segui il mio consiglio di fare di delle per terra con del giornale e vedrai che sarà più semplice arredare...
Posta un commento