L'arredamento su misura è sempre stato un pregio ed una qualità delle aziende italiane del mobile, e può spesso risolvere molti problemi: negli arredi dove si vuol dare un tocco di diversità e originalità, nelle abitazioni sempre più piccole, o dove si vuole ricavare spazio e contenimento anche da angoli impensabili!
Ma oggi il mobile su misura è ancora conveniente, il suo valore aggiunto è ancora praticabile? O il lusso di un mobile, un tavolo, un armadio o un divano su misura è diventato esoso ed inutile?
(ovviamente se dovete dovete arredare non solo la vostra casa, ma anche pensare all'arredamento negozi o bar, il mobile su misura è un'esigenza non una scelta!)
Bisogna fare delle distinzioni e alcune pratiche considerazioni: per prima cosa occorre capire le nostre reali esigenze e con che tipologia di arredo fare i confronti!
Tutti i prodotti low-cost (ikea, mercatoni, etc etc.) o d'importazione asiatica e cinese, saranno sempre enormemente più concorrenziali nel costo risposto a qualsivoglia prodotto Made in Italy realizzato su misura.
Ma se raffrontiamo oggi il prezzo di un arredamento di marca e quello di artigiani che realizzano arredi su misura, ci accorgiamo che avere un mobile, un armadio o un salotto che calzano a pennello è un lusso abbordabile e vantaggioso.
Ecco a voi alcuni consigli per l'arredamento su disegno:
- Affidarsi ad artigiani o a produttori diretti, per risparmiare è importante eliminare gli intermediari!
- Attenzione ad acquistare un prodotto di marca e richiederlo su misura, potrebbero aggiungervi un rincaro anche del 40%
- Raffrontate bene materiali e finiture dei preventivi nelle vostre mani: diverse laccature o tessuti di diversa qualità potrebbero ingannarvi!
1 commento:
Dall'affidabilità degli artigiani ai quali affiderete il compito di realizzare i vostri mobili personalizzati dipenderà il buon esito della vostra scelta, è consigliabile spendere un po di più pur di ottenere ciò che si desidera e soprattutto ottenere mobili durevoli e di qualità. Per questo è necessario rivolgersi a veri artigiani che operano nel settore da anni e meglio se supportati da persone che fanno questo mestiere da molto tempo e ad un alto livello qualitativo usando le antiche tecniche di lavorazione del legno.
Posta un commento